Primer polimerico

I primer polimerici sono una componente utile e importante dell'arredamento murale contemporaneo. Questi rivestimenti unici preparano le superfici a ricevere finiture decorative come la pittura o la carta da parati. Migliorano l'aderenza del materiale, garantendo un aspetto finale duraturo ed esteticamente piacevole.

Quando si lavora con cartongesso, legno o calcestruzzo, un primer polimerico aiuta a produrre una superficie uniforme. fa scomparire le piccole imperfezioni e riduce l'assorbenza dei materiali porosi, rendendo la verniciatura o l'applicazione della carta da parati più liscia e uniforme.

La qualità del lavoro può essere notevolmente influenzata dalla scelta del primer polimerico appropriato. È un passaggio semplice che fa una grande differenza nella durata e nell'aspetto delle finiture decorative.

Cos'è un primer polimerico?

Il primer polimerico è una sostanza progettata per l'applicazione nel settore dell'edilizia. La foto rende evidente che il primer è un liquido lattiginoso che. Anche quando si utilizza il prodotto secondo le istruzioni, il suo leggero odore non disturba gli utenti. Il primer ha una composizione distinta, costituita da particolari particelle che garantiscono l'adesione del rivestimento e ne definiscono le proprietà.

Proprietà del primer

Le caratteristiche del primer sono le seguenti:

  • lega i residui di polvere e sporco sulla superficie da trattare;
  • garantisce una forte adesione della base e del rivestimento;
  • hanno caratteristiche di resistenza al fuoco, all'umidità e ad altri liquidi e sostanze, compresi acidi e sali;
  • riempie i piccoli difetti del materiale;
  • facilita l'intonacatura.

Vantaggi della composizione

Vantaggi del primer rispetto a composizioni simili:

  • le particelle incluse nella composizione del prodotto hanno una lunga durata rispetto ad altre basi per primer;
  • i polimeri hanno una maggiore resistenza ai danni meccanici;
  • il primer aumenta la sicurezza antincendio all'interno del locale in cui è stato utilizzato grazie alle sue proprietà di resistenza al fuoco;
  • non provoca danni alla salute;
  • si asciugano rapidamente;
  • facile da applicare;
  • protegge la base dell'edificio dall'umidità grazie alla formazione di una pellicola impermeabile sulla superficie.

La mancanza di qualità antibatteriche del primer polimerico è il suo unico difetto. Ciò indica che il primer non impedisce la crescita e la comparsa di muffe e funghi sulla superficie.

Il primer polimerico offre una maggiore adesione, durata e resistenza all'umidità, rendendolo uno strato di base versatile e indispensabile per una varietà di finiture murali. Funziona particolarmente bene sulle superfici difficili, assicurando che la vernice o altri rivestimenti vengano applicati senza problemi e durino più a lungo. la qualità e la longevità della finitura possono essere notevolmente migliorate utilizzando un primer polimerico quando si tratta di dare una mano di fondo alle pareti per un nuovo strato di pittura, carta da parati o intonaco.

Applicazione e consumo

I primer a base di polimeri vengono applicati principalmente su superfici in asfalto e cemento-calcestruzzo. Di conseguenza, la composizione è destinata sia all'interno che all'esterno.

diverse versioni di questo primer vengono applicate in vari contesti. Pertanto, la superficie viene trattata con un primer polimerico di tipo bolix o prima dell'applicazione dell'intonaco acrilico e minerale. I principali impieghi di questo primer sono la stesura di fondi in calcestruzzo, calcestruzzo cellulare, pareti in mattoni, intonaci in gesso, calce e cemento e pannelli in gesso.

L'adesione del calcestruzzo e dell'asfalto viene migliorata con l'uso del primer polimerico Colzumix. Per garantire l'adesione di sigillanti e pareti, il primer viene utilizzato anche nelle giunzioni del manto stradale.

La confezione indica la quantità di primer da utilizzare. In genere, se il primer viene applicato in un solo strato, è 0.10-0.15 kg al metro quadro. Per questo motivo, il consumo sale a 0.20-0.30 kg al m2. m. m. se si applica un rivestimento a due strati.

Regole per l'utilizzo di un primer

Invece di ingaggiare esperti del settore, potete applicare voi stessi un primer polimerico alla superficie. Ecco alcune istruzioni molto chiare su come utilizzare la composizione, che potrete evitare di commettere errori studiando attentamente.

Qualsiasi video tutorial dimostrerà che la rimozione dei vecchi materiali dalla superficie da trattare è la prima fase del processo. Inoltre, la base viene ripulita da eventuali detriti, olio, muffe, piegature, ecc. La superficie viene poi lasciata asciugare. L'applicazione del primer viene per ultima.

Il primer polimerico viene venduto già pronto, il che significa che non viene aggiunta acqua alla composizione e che il prodotto viene immediatamente utilizzato per lo scopo previsto. Prima dell'uso, il primer deve essere accuratamente miscelato. Il primer viene applicato sulla superficie in tre modi: a pennello, a rullo o a spruzzo con una pistola a spruzzo. Lo strumento non influisce sull'uniformità dell'applicazione, quindi al momento della scelta è bene concentrarsi sulle preferenze personali. Il primer viene applicato in 2 strati. La seconda mano viene eseguita solo dopo l'asciugatura del primo strato. Si lavora a una temperatura compresa tra +5 e +25 0 C. Tale clima viene mantenuto nel locale fino alla completa asciugatura della composizione applicata. Un cambiamento di temperatura influisce negativamente sulle proprietà del primer.

Il tempo di asciugatura della composizione varia a seconda dell'applicazione del primer polimerico perché viene utilizzato in diversi contesti. In tutte le circostanze, il valore medio è di sessanta minuti. Se invece si utilizza il primer per la finitura, in questo caso il primer polimerico deve asciugare per un minimo di 6 ore e un massimo di 24 ore.

Il video mostra come applicare correttamente il fondo alle pareti.

Condizioni di stoccaggio

Si consiglia di conservare il primer a una temperatura compresa tra +5 e +25 0 C. La composizione ha una durata di conservazione di un anno dalla data di produzione. Il primer deve essere conservato in un secchio sigillato e non danneggiato. Assicurarsi che la composizione non si surriscaldi né si raffreddi.

Esistono diverse condizioni di stoccaggio per il primer colzumix. Il prodotto ha una durata di conservazione di due anni dalla data di produzione. Per conservare la composizione si deve usare solo un secchio chiuso e non danneggiato, in una stanza fresca e buia.

Caratteristica Descrizione del prodotto
Scopo Migliora l'adesione e prepara le superfici per la verniciatura o la finitura
Applicazione Facile da applicare con pennello, rullo o spruzzatore
Tempo di essiccazione In genere si asciuga entro 1-2 ore, a seconda della marca e delle condizioni
Compatibilità della superficie Adatto a varie superfici, tra cui legno, cemento e cartongesso
Durata Aumenta la longevità della pittura o della finitura applicata sopra di esso
Resistenza all'acqua Alcuni tipi offrono una protezione aggiuntiva contro l'umidità
Costo Generalmente accessibili e disponibili in diversi formati

I primer polimerici sono una componente essenziale dei progetti di costruzione e ristrutturazione contemporanei. Garantiscono la durata e forniscono un forte legame tra le superfici e i successivi rivestimenti.

Qual è lo stile d'interni che ti piace di più??
Share to friends
Veronica Gerasimova

Designer d'interni, autore di libri sulla progettazione di locali residenziali. Vi aiuterò a rendere la vostra casa non solo funzionale, ma anche bella.

Rate author
Vash-Variant.com
Add a comment