Gli intonacatori e i pittori occupano una posizione essenziale nel settore dell'edilizia e della ristrutturazione. Il loro lavoro garantisce pareti, soffitti e altre superfici lisce e ben preparate, pronte per la pittura o la finitura. Per questa posizione è necessaria una combinazione di competenza tecnica, meticolosità e conoscenza dei materiali e delle tecniche.
L'intonacatura, la lisciatura delle superfici e la verniciatura sono le mansioni dell'intonacatore. Per ottenere una finitura perfetta su varie superfici, utilizzano una serie di materiali, come la pittura, l'intonaco e lo stucco. Le loro conoscenze e competenze consentono di trasformare spazi grezzi e non rifiniti in aree lucide e gradevoli alla vista.
L'intonacatore deve essere competente dal punto di vista tecnico, oltre ad avere un forte senso estetico e un occhio eccellente per i dettagli. Il loro lavoro migliora l'estetica di un edificio, oltre alla sua solidità strutturale. Sia per le nuove costruzioni che per i progetti di ristrutturazione, è necessario un pittore intonacatore esperto per ottenere una finitura di qualità superiore.
- Competenze di qualificazione degli intonaci
- Categoria 3
- Categoria 4
- Categoria 5
- Categoria 6
- Categoria 7
- Video sull'argomento
- Corsi di formazione per intonacatore e imbianchino
- Intonacatura rapida con il robot intonacatore ROBOPLASTER
- Tutto quello che c'è da sapere sulle descrizioni delle mansioni in 6 minuti
- 10 Intonacatore pittore e decoratore
- L'imbianchino è la professione più dannosa e sottopagata in un cantiere edile! (Non lo augurerei al mio nemico)
Competenze di qualificazione degli intonaci
L'intonaco della seconda categoria è il più basso. Si occupa della fabbricazione e dell'assemblaggio degli scudi da combattimento che vengono utilizzati per intonacare le superfici in legno (vedi Come intonacare una parete in legno) e delle rastrelliere per l'imbottitura dei pezzi. Se l'intonaco viene applicato sopra l'isolamento, monta anche lastre termoisolanti e reti in vetroresina e metallo per intonaci.
- Con l'applicazione meccanica di composizioni, le qualifiche più basse, prepara manualmente miscele asciutte, e le carica anche in una soluzione di. Nei casi in cui l'alimentazione del legante avviene in modo pneumatico, carica di gesso o cemento il bunker dell'unità di alimentazione.
- La descrizione delle mansioni di un intonacatore-pittore edile di 2a categoria prevede anche l'esecuzione di operazioni quali l'intaglio di superfici lisce in calcestruzzo e mattoni, la miscelazione e il filtraggio di miscele di lavoro, la cura del massetto plastico fermo. Trasporta inoltre i materiali necessari all'interno dell'area di lavoro.
- L'operaio di questa categoria è responsabile delle proprietà dei materiali utilizzati per il livellamento degli intonaci, nonché del riempimento delle superfici con la pasta di calce e gesso, che in edilizia viene chiamata rivestimento senza sabbia. Deve conoscere la ricetta di base per gli intonaci – le uniche eccezioni sono le composizioni decorative e le soluzioni che hanno uno scopo particolare.
Un lavoratore con queste qualifiche deve conoscere il modo corretto di utilizzare un attrezzo per intonacare a mano (vedere Strumento per intonacare le pareti: cosa serve per lavorare), nonché le linee guida per l'utilizzo di dispositivi e inventari. L'intonacatore di seconda categoria prepara anche le superfici per il rivestimento e l'intonacatura, quindi deve essere competente in tutti gli aspetti di questo lavoro.
Categoria 3
I compiti di un intonacatore di terza categoria comprendono la riparazione di intonaci obsoleti e l'esecuzione di segni di intonacatura di base. Questo tipo di specialista può livellare la parete o lisciare il soffitto in tutto lo spazio, applicare un bouquet pneumatico alla superficie, tirare e rivestire la rete di rinforzo, creare un'ostruzione ai bordi dei battiscopa e dei listelli delle porte e installare scatole di ventilazione.
- Gli intonacatori di questa categoria, che vedete nella foto, devono essere in grado di preparare le principali soluzioni, conoscerne le proprietà e le caratteristiche dei componenti utilizzati. È responsabile dell'imposizione dei giunti nei punti di adiacenza dei tramezzi alle pareti, nonché della chiusura del perimetro dei cassonetti di porte e finestre.
- Le mansioni della terza categoria comprendono la smerigliatura delle superfici precedentemente intonacate. Questo viene fatto quando si ripara un vecchio intonaco, che tiene ancora bene, ma che ha bisogno di rinforzare lo strato superficiale. Per fare questo, viene pre-umidificato con acqua e viene applicata una soluzione liquida, che viene lisciata con movimenti circolari. Di conseguenza, sulla superficie rimarrà un sottile strato di malta, al di sotto del quale non sono visibili difetti.
Inoltre, l'intonacatore con questa qualifica lavora con la colla per fissare i muri a secco. Pertanto, deve conoscere non solo la funzione, le qualità e le formule delle soluzioni per intonaco, ma anche le caratteristiche dei mastici adesivi per intonaco a secco. La terza categoria di intonacatori comprende coloro che sono competenti nella predisposizione della scatola di ventilazione.
Categoria 4
La capacità del lavoratore di eseguire operazioni tecnologiche più complesse aumenta con il suo livello di qualifica e, di conseguenza, anche il costo dei suoi servizi. Un dipendente della quarta categoria di intonacatori è tenuto, per mansione, a installare i lampioni. Deve diventare esperto nell'uso di una pompa per malta per applicare la malta da intonaco.
- Per quanto riguarda la qualità del rivestimento applicato, uno specialista con questa qualifica può eseguire manualmente l'intonacatura migliorata di soffitti lisci, pareti e altri progetti di configurazione semplice. Sono compresi gli spioventi di porte e finestre, le nicchie, le travi dei soffitti, le colonne lisce e le lesene.
- La descrizione delle mansioni di un pittore intonacatore di 4a categoria comprende anche l'esecuzione di operazioni piuttosto complesse come la tracciatura di passaggi sferici da pareti a soffitti o cornici (cove), con il taglio di zone d'angolo. Inoltre, stucca le pareti per una pittura di alta qualità; taglia le giunture tra i soffitti e i pannelli delle pareti; è impegnato nel taglio di baffi e bucce (angoli esterni e interni).
- Rientra nelle sue competenze anche l'esecuzione dello strato di finitura della tara, l'applicazione a gunite dell'intonaco, la sua stiratura, la finitura di pendii con cartongesso su colla. Un intonacatore di quarta categoria intona canali di comunicazione e scatole su una griglia, è impegnato nella sistemazione di massetti di cemento per pavimenti.
- Un lavoratore con queste qualifiche deve essere in grado di preparare soluzioni speciali utilizzate come rivestimenti resistenti al calore e all'umidità, nonché fonoassorbenti e a prova di raggi X. Anche la realizzazione di intonaci decorativi rientra nelle competenze di uno specialista di 4a categoria.
Deve essere in grado di automatizzare la stuccatura dello strato di copertura, di riorganizzare i tubi della condotta della malta e di lavarli a lavoro finito. Un lavoratore con queste qualifiche deve essere in grado di preparare composizioni decorative, soluzioni speciali per intonaci o miscele di gunite a seconda del tipo di lavoro da eseguire. Deve inoltre conoscere gli additivi, gli acceleratori e i ritardanti utilizzati per la presa, tra le altre cose.
Categoria 5
L'intonacatore-pittore che rientra nella quinta categoria può aspettarsi una descrizione del lavoro più varia e, soprattutto, complessa. Si tratta dell'intonacatura manuale e meccanica di elementi architettonici con superfici curve.
Deve essere esperto nella finitura a spruzzo delle superfici in modo decorativo e nell'intonacatura di alta qualità di soffitti, pareti e colonne, sia scanalate che lisce.
Nota bene! L'intonacatore di quinta categoria si occupa anche dell'intonacatura del marmo o di quella che oggi viene chiamata intonacatura veneziana. Lavora gli strati di copertura, liscia la malta e lucida il rivestimento lavorando in una squadra di intonacatori.
- Le qualifiche di questo lavoratore gli consentono di intonacare un soffitto con cassettoni, tagliare bugnature, può lavorare con qualsiasi tipo di intonaco decorativo. Le sue responsabilità comprendono non solo l'intonacatura di soffitti e pareti, ma anche l'installazione di pavimenti autolivellanti.
I compiti dell'intonacatore con la quinta categoria di qualifica comprendono anche la riparazione di piccoli pezzi di intonaco standard, ornamentale e di alta qualità. Inoltre, deve essere esperto nella marcatura e nella stesura di superfici interne ed esterne, conoscere le varie tecnologie e tecniche utilizzate nella decorazione delle facciate e sapere come applicare intonaci resistenti al calore, impermeabili e altri intonaci speciali.
Categoria 6
Nell'applicazione dell'intonaco, il disegno di scanalature, aste a sezione variabile e superfici curve è uno dei compiti tecnologici più complicati. Gli esperti della sesta categoria qualificata, non solo sono in grado di smontare e decorare soffitti a cassettoni, a volta e ad arco in gesso di qualsiasi disegno, compresi quelli a più centri, ma eseguono anche intonacature decorative.
Si prega di prestare attenzione! Gli intonacatori appartenenti alla sesta categoria devono essere in possesso di un diploma che attesti il completamento dell'istruzione secondaria professionale.
I suoi compiti comprendono l'apprendimento dello “sgraffito” tecnica, tracciare rosoni e applicare l'intonaco decorativo a colonne e travi a sezione variabile. Tutti questi rivestimenti possono essere riparati da un intonacatore di sesta categoria. È in grado di eseguire qualsiasi tipo di intonacatura artistica ed è abile nel marcare superfici di qualsiasi complessità.
Categoria 7
La categoria più alta, la settima, necessita di un diploma per essere convalidata. Gli intonacatori con questa qualifica lavorano su edifici, monumenti e strutture storiche. Deve avere una conoscenza completa degli stili architettonici contemporanei e storici delle facciate e degli interni.
- La descrizione delle mansioni di un pittore-intonacatore per i lavoratori con la settima categoria impone loro di verniciare piccole parti in macchine e tamburi, nonché manualmente e per immersione. Pulisce le superfici da vecchie verniciature, incrostazioni, sporco, le lava, anche con alcali, e le prepara per la pittura.
- Il processo di restauro comprende anche operazioni come lo sgrassaggio, l'impregnazione con olio essiccante, l'applicazione del primer. Questo tipo di specialista macina le vernici manualmente, utilizzando una smerigliatrice, filtra la vernice, mescola e cuoce gli adesivi. Realizza anche vernici, mastici, stucchi e riempitivi. Il maestro deve occuparsi personalmente degli strumenti e dei dispositivi.
Gli intonacatori della settima categoria devono conoscere tutte le tecniche di verniciatura, comprese quelle automatiche, e le modalità di essiccazione dei prodotti. Deve conoscere le caratteristiche di ogni superficie, capire come prevenire ogni forma di corrosione su di essa e sapere come tenere lontani gli scarafaggi dal legno.
Uno specialista in questo campo deve conoscere la maggior parte delle pitture, delle vernici, dei fondi e degli stucchi.
Per garantire che le superfici siano uniformi, lisce e pronte per la pittura o altre finiture, gli intonacatori sono essenziali per la preparazione e la finitura di pareti e soffitti. L'applicazione dell'intonaco, la riparazione dei difetti e l'utilizzo di diverse tecniche di verniciatura fanno parte del loro lavoro. Sia per progetti residenziali che commerciali, questa professione richiede precisione, attenzione ai dettagli e una conoscenza pratica di vari strumenti e materiali.
Titolo del lavoro | Intonacatore Pittore |
Principali mansioni | Applicare l'intonaco a pareti, soffitti e altre superfici; preparare le superfici per la pittura; applicare pitture, vernici e altre finiture. |
Competenze richieste | Attenzione ai dettagli, capacità di miscelare e applicare l'intonaco, conoscenza delle tecniche di pittura, buona coordinazione occhio-mano. |
Condizioni di lavoro | Lavoro all'interno e all'esterno, spesso su scale o impalcature; fisicamente impegnativo, richiede di sollevare e stare in piedi a lungo. |
Strumenti utilizzati | Cazzuole, pennelli, rulli, impalcature, dispositivi di protezione. |
Esperienza necessaria | L'esperienza nell'intonacatura e nella tinteggiatura è preferibile; spesso viene fornita una formazione sul posto di lavoro. |
Qualifiche | Diploma di scuola superiore o equivalente; una formazione professionale nel settore edile o della pittura è un plus. |
Per creare superfici lisce ed esteticamente gradevoli in progetti di nuova costruzione o di ristrutturazione, è indispensabile l'intervento di un cartongessista. La loro competenza nella preparazione delle pareti, nell'applicazione dell'intonaco e nelle tecniche precise di pittura garantisce un aspetto lucido e professionale in ogni spazio.
Questo lavoro richiede una grande attenzione ai dettagli, perché anche i più piccoli difetti possono influire sull'aspetto finale dell'edificio. Gli intonacatori devono essere abili nell'utilizzare una serie di strumenti e forniture, adattandosi alle diverse superfici e alle esigenze dei clienti. Il loro lavoro contribuisce alla qualità e alla durata di un edificio, oltre a migliorarne l'aspetto.
In questa linea di lavoro, l'abilità e la maestria degli intonacatori consentono loro di trasformare pareti semplici in splendide opere d'arte. Il loro ruolo è cruciale in qualsiasi progetto di costruzione o ristrutturazione, perché aggiungono molto all'atmosfera e all'aspetto generale di uno spazio.