I pannelli in truciolato sono un'opzione di rivestimento per pareti accattivante e a prezzo ragionevole per modernizzare la vostra zona giorno. Questi pannelli conferiscono a qualsiasi spazio un aspetto caldo e invitante, oltre a un aspetto elegante e contemporaneo.
I pannelli truciolari sono un'opzione economica che mantiene lo stile senza sacrificare la qualità, a differenza dei materiali più costosi. Essendo semplici da installare, sono una scelta apprezzata dagli amanti del fai-da-te e da coloro che desiderano aggiornare le pareti senza spendere molto.
I pannelli in truciolato offrono una versatilità di design, per cui è possibile scegliere un'estetica più tradizionale o contemporanea, facendo comunque risaltare le pareti con una finitura liscia e di alta qualità.
Aspetto | Descrizione del prodotto |
Convenienza | I pannelli truciolari offrono un modo economico per ottenere una finitura solida della parete, il che li rende una scelta eccellente per i progetti attenti ai costi. |
Durevolezza | Nonostante il loro basso costo, i pannelli in truciolato offrono una superficie durevole in grado di resistere all'usura quotidiana. |
Installazione | Facili da installare, i pannelli di truciolato possono essere montati rapidamente, riducendo i tempi e i costi di manodopera. |
Estetica | Questi pannelli conferiscono alle pareti un aspetto ordinato e uniforme, adatto sia a spazi residenziali che commerciali. |
Manutenzione | I pannelli truciolari sono di facile manutenzione e richiedono uno sforzo minimo per mantenere il loro aspetto gradevole nel tempo. |
Informazioni sul materiale
I pannelli per pareti in truciolato sono utilizzati nella produzione di mobili, nelle finiture intermedie e finali e nelle pareti divisorie. La segatura e i trucioli vengono pressati a caldo e combinati con resine sintetiche e additivi unici.
La qualità e la sicurezza di questo materiale dipendono in larga misura dalla composizione delle resine leganti che contengono formaldeidi, sostanze pericolose per la salute umana. Di conseguenza, è necessario prestare sempre attenzione alla classificazione di sicurezza al momento dell “acquisto. La tabella fornisce la decodifica della marcatura.
Classificazione | Area di applicazione |
Super E | Pannelli super sicuri. Possono essere utilizzati per decorare qualsiasi spazio abitativo, comprese le camere dei bambini, e per realizzare mobili per bambini |
E1 | Il contenuto di formaldeide libera nel materiale non supera i 10 mg per 100 g di pannello. Sono valori accettabili per l'uso negli spazi abitativi |
E2 | Il contenuto di formaldeide libera può raggiungere i 30 mg per 100 g, e questo è già considerato inaccettabile per l'uso nella finitura e nella produzione di mobili |
Come punto di riferimento. Le particelle E2 CASP sono utilizzate in edilizia e hanno tipicamente una superficie grossolana e ruvida.
Vantaggi e svantaggi
Il truciolato non viene utilizzato solo per il rivestimento delle pareti, ma anche per le partizioni interne, i pavimenti e gli elementi di design. Le seguenti qualità vantaggiose consentono una gamma di applicazioni relativamente ampia:
- Rigidità e resistenza, resistenza all'abrasione;
- Resistenza al calore e alla luce;
- Durata;
- Praticità;
- Alto livello di isolamento acustico;
- Estetica, la possibilità di modificare la finitura frontale in futuro mediante verniciatura o carta da parati;
- Prezzo basso.
Tuttavia, questo materiale non presenta i vantaggi derivanti dall'utilizzo del legno naturale, in quanto si tratta principalmente di scarti del processo di produzione del legno. Cosa li distingue?
- I pannelli truciolari sono meno durevoli;
- La sua struttura è tale che, quando si avvita il pannello autofilettante nel corpo, si distrugge e non consente il riutilizzo di questo foro di montaggio;
- È più difficile lavorare con i pannelli: si sbriciolano molto durante la lavorazione e richiedono uno sforzo maggiore per il taglio;
- i pannelli truciolari assorbono facilmente l'umidità e gli sbalzi di temperatura, quindi non possono essere utilizzati per la decorazione di esterni e per il rivestimento di pareti in ambienti umidi;
- I bordi terminali non hanno un aspetto estetico gradevole senza un trattamento speciale – incollaggio con nastro per bordi.
Si prega di notare. È consentito utilizzare pannelli truciolari resistenti all'umidità con isolamento finale richiesto in ambienti come cucine e bagni.
Tipi di rivestimenti per pannelli truciolari
Un vantaggio significativo di questo materiale è la sua vasta gamma di rivestimenti decorativi, che consentono di progettare spazi interni intriganti che vanno dal sereno al vivace, dal formale all'ostentazione voluta. Così:
- Impiallacciatura naturale. Sono utilizzati per creare interni classici, finiture di armadi, biblioteche, ricevimenti, locali pubblici per creare interni classici.
Una scelta per tutti i gusti: pino, tiglio, ciliegio, faggio, quercia, frassino, ma anche l “esotico zebrano o il wenge. Inoltre, la superficie può essere lucida, opaca o semi-opaca.
- Laminato. I pannelli laminati (LDSP) sono centinaia di tonalità di vari colori con rivestimento opaco, lucido o addirittura superlucido. Di conseguenza, questa è un'opportunità per realizzare le idee più audaci nell'arredamento di qualsiasi spazio abitativo, e in particolare delle stanze dei bambini, combinando la decorazione delle pareti con mobili luminosi.
Si noti che sono disponibili anche pannelli forati impiallacciati e laminati da utilizzare come rivestimento in ambienti con requisiti acustici più elevati.
- Vera pelle e pelle artificiale. Un tale rivestimento è già esclusivo. Rivestire le pareti con pannelli di truciolato rivestiti in pelle renderà gli interni davvero lussuosi a costi minimi.
Metodi di installazione
Il pannello truciolare è molto semplice da installare a mano, come qualsiasi altro materiale in lastre, soprattutto se si utilizzano profili appositamente realizzati. Si distinguono in categorie di estremità, giunture e angoli in base alla posizione. Inoltre, è possibile utilizzare un profilo di alluminio economico o scegliere lo stesso profilo verniciato o impiallacciato per abbinarlo al colore del pannello.
I pannelli devono solo essere inseriti nelle scanalature; non sono necessari ulteriori elementi di fissaggio una volta che il profilo è fissato ai listelli.
Attenzione. Se la parete è piana e non necessita di isolamento, l'installazione dei profili direttamente su di essa è consentita dalle istruzioni. In caso contrario, è necessario livellare la parete. Per farlo è necessario fissare un telaio in legno e, se necessario, inserire nelle celle del materiale termoisolante.
Un'altra tecnica di installazione è quella senza giunzioni. Si applica in genere alle pareti che hanno di fronte pannelli o lastre prive di rivestimento decorativo, per livellarle prima della finitura. Guardate il video per imparare come si fa. In questo caso, le lastre sono fissate interamente ai listelli, permettendo alla testa della vite di penetrare in profondità nel materiale. Successivamente, si applica lo stucco per legno negli angoli e negli spazi tra le lastre e si carteggia il tutto. La superficie liscia che si ottiene può essere dipinta, verniciata o rivestita con carta da parati.
I pannelli di truciolato per il rivestimento delle pareti sono un modo economico ed elegante per aggiungere un aspetto lucido e pulito alla vostra stanza senza sforare il budget. Questi pannelli sono un'ottima opzione per chi vuole rinnovare le pareti con un budget limitato, perché sono semplici da installare, hanno un design versatile e offrono una finitura durevole che può imitare materiali più costosi.
I pannelli di truciolato sono un modo pratico ed economico per rivestire le pareti, che offre una finitura elegante senza sforare il budget. Questi pannelli sono un'opzione fantastica sia per i costruttori professionisti che per gli amanti del fai-da-te perché sono semplici da installare.
Oltre ad avere un prezzo ragionevole, i pannelli truciolari offrono una scelta robusta e adattabile, che può essere adattata alle varie esigenze di progettazione. Questi pannelli possono essere personalizzati per adattarsi a qualsiasi stile, sia esso moderno, rustico o classico.
I pannelli truciolari sono un'ottima opzione per chi vuole migliorare il proprio spazio senza sforare il budget, perché in genere raggiungono un equilibrio tra economicità ed estetica. Con la giusta installazione e manutenzione, possono fornire una finitura murale accattivante e duratura.