Vernice acrilica al lattice: caratteristiche, funzionalità, metodo di applicazione

Poiché la pittura acril-latex è così versatile e duratura, è una scelta popolare per le pareti sia interne che esterne. Questo tipo di vernice offre una finitura liscia e resistente allo sbiadimento e alle crepe nel tempo, combinando i vantaggi del lattice e dell'acrilico.

Conoscere le proprietà della vernice acrilica vi aiuterà a ottenere i migliori risultati, sia che stiate dipingendo una stanza sia che stiate affrontando un progetto più grande. L'applicazione è semplice, l'asciugatura è rapida e per la pulizia bastano acqua e sapone, il che la rende una scelta sensata per molti proprietari di case.

Le caratteristiche salienti della vernice acrilico-lattice, i suoi vantaggi e le tecniche di applicazione per ottenere una finitura perfetta delle pareti saranno discussi nelle sezioni che seguono.

Vernice acrilica

Acrilico o lattice?

La distinzione tra vernice acrilica e vernice al lattice è puramente concettuale per i commercianti.

Ultimamente ci sono state molte conversazioni, il cui argomento principale è la distinzione tra vernice acrilica e vernice al lattice. La loro causa principale è stata un'incomprensione terminologica causata dalle azioni degli esperti di marketing, la cui comprensione della scienza generale e della chimica è simile a quella dei medici boia. Questa mitologia dovrebbe essere sfatata in modo completo e categorico perché, come sapete, il sonno della ragione fa nascere mostri.

Gli emulsionanti, noti anche come tensioattivi, stabilizzano il lattice, che è una dispersione acquosa di globuli colloidali (particelle) di gomma naturale o sintetica. I succhi di piante come il tarassaco, il papavero da oppio e, naturalmente, l'hevea sono esempi di lattice naturale.

L'immagine raffigura la procedura di raccolta del lattice naturale in un secchio dalla pianta brasiliana Hevea.

Le dispersioni acquose di isoprene, butadiene, stirene, acetato di polivinile, acrilato (acrilico, poliacrilico), uretano, silossano e altre particelle di gomma sintetica sono esempi di lattici sintetici.

Ed ecco come appaiono le gomme sintetiche in questa immagine, che appartiene a BSK.

Cruciale! Tra i vari tipi di lattice c'è la dispersione acrilica. In genere consiste in una miscela di copolimeri di acrilato più materiali aggiuntivi del gruppo della gomma, principalmente butadiene-stirene (BSK).

Pertanto, la domanda “La vernice al lattice o acrilica è superiore alla vernice?"non ha alcun senso. È come discutere se sia superiore la vodka o una bevanda alcolica.

Ma per capire i nomi commerciali dei materiali è necessario districarsi nella giungla della quasi-scienza del marketing. Abbiamo sconfitto questo esercito del male facendo questo: è emerso che, per qualche motivo, la dispersione di butadiene-stirene viene chiamata lattice, mentre la dispersione di copolimeri acrilici viene chiamata semplicemente acrilico.

Il succo d'arancia agli agrumi assomiglia molto allo smalto acrilico al lattice.

Di conseguenza, possiamo definire la distinzione tra lattice e vernice acrilica come quella tra acrilato e dispersione di butadiene-stirene. Quest'ultima è notevolmente più costosa, ma fornisce un rivestimento di qualità superiore e più duraturo.

È possibile comprendere anche “termini” come “vernice acrilica con aggiunta di lattice” "vernice acrilica con aggiunta di lattice” e altri titoli intriganti. Questi indicano che abbiamo una vernice acrilica che è stata mescolata con particelle di butadiene-stirene, il che indica che il materiale è più costoso dell'acrilico puro, ma di qualità superiore al butadiene-stirene.

L'etichetta tipica di una vernice acrilica senza BSK è la seguente.

Poiché esistono numerose varietà di lattice e le loro qualità possono differire in modo sostanziale, se il barattolo riporta semplicemente “Vernice al lattice” deve essere chiaro che cosa contiene esattamente. Se qualcuno dice che la vernice acrilica è in qualche modo diversa dalla vernice poliacrilica o acrilica, o dalla vernice a base d'acqua o a dispersione acquosa, non si deve più ascoltare.

Cruciali! Possiamo rispondere alla domanda “Quale vernice è migliore: acrilica o al lattice” utilizzando questo ragionamento alternativo. La spiegazione sarà la seguente: sebbene la vernice acrilica sia più costosa, ha qualità superiori, quindi è possibile trarre una conclusione chiara esaminando ogni aspetto delle sue potenziali applicazioni.

Caratteristiche della vernice acrilica

La resa cromatica delle vernici acriliche è una delle loro caratteristiche distintive.

Gli ingredienti filmogeni della vernice acrilica a dispersione acquosa sono i polimeri di poliacrilato e i loro copolimeri. La composizione contiene anche cariche, acqua e diversi additivi mirati. Applicata sulla superficie produce una pellicola forte ed elastica che asciuga rapidamente ed è impermeabile all'acqua.

Le seguenti sono alcune delle qualità principali di questo materiale:

  • Resistenza all'umidità. Il rivestimento non teme l'umidità, non si lava via durante la pulizia a umido, non si dissolve in essa e non reagisce con l'acqua. Può essere utilizzata per lavori all'esterno;
  • Permeabilità al vapore. La vernice essiccata permette al vapore proveniente dallo spessore del materiale di fuoriuscire, consentendo alle pareti di respirare e di mantenere il normale scambio di gas con l'ambiente e l'abituale livello di umidità della stanza. Per questo motivo, questo rivestimento è consigliato per la verniciatura di pareti e facciate di edifici residenziali;
  • Elasticità. Il film, con tutta la sua forza e rigidità, è in grado di espandersi e contrarsi senza danneggiare la sua struttura e integrità. Per questo motivo, la vernice acrilica ha dato buoni risultati su superfici e facciate metalliche soggette a forti sbalzi di temperatura e a dilatazioni termiche;
  • Buona adesione. Il materiale aderisce perfettamente a varie superfici, il che ne determina la durata e la resistenza;
  • Ampia gamma di temperature. Questa pittura può essere utilizzata in condizioni di bassa temperatura e di caldo in tutte le zone climatiche del nostro pianeta;
  • A differenza del BSK, il lattice acrilico non teme la luce solare e può essere tranquillamente applicato sul lato soleggiato della facciata;
  • Le più ampie possibilità di tintura, che offrono da 2 a 5 mila sfumature diverse (a seconda dei diversi sistemi di tintura), contraddistinguono questa classe di pitture e vernici e, insieme alla resa cromatica unica, la rendono particolarmente apprezzata da designer e artisti d “interni;
  • Discreta resistenza all'usura. I lattici acrilici sono utilizzati per produrre pitture protettive antivandalo per scantinati, pavimenti e facciate;
  • L'assenza di solventi organici e di sali di metalli pesanti nella composizione ci permette di classificare questi materiali come tra i più sicuri, il che ci consente di consigliarli per la finitura di camere da letto, soggiorni, camere per bambini e sale da pranzo.

Possiamo suggerire questa composizione per le stanze dei bambini per la sua sicurezza.

Avrete senza dubbio notato i colori vividi e ricchi della vernice se siete stati in stanze con ottime riparazioni moderne. Le vernici acriliche hanno questo aspetto, che mantengono per tutta la durata della loro vita utile.

I colori ricchi e le eccellenti qualità decorative sono caratteristiche dei rivestimenti acrilici.

È importante riconoscere la versatilità del rivestimento acrilico. È possibile applicare vernici e smalti su materiali come vetro, pietra, mattoni, legno, cemento, intonaco, plastica e metallo. Questa caratteristica è all'origine dello straordinario fascino di questo materiale nell'arte e nell'edilizia.

Cruciale! Nonostante tutti i vantaggi, la dispersione acrilica non può prendere il posto di materiali come le vernici ignifughe Polistil, e anche la vernice conduttiva Zinga presenta differenze significative.

Per la decorazione delle pareti, la vernice acrilica al lattice è una scelta flessibile e duratura che asciuga rapidamente, è facile da applicare e ha una buona resistenza alle macchie e all'umidità. La sua miscela di resina acrilica e lattice lo rende adattabile a un'ampia gamma di superfici, offrendo una finitura liscia e duratura per interni ed esterni. Questa vernice è un'opzione eccellente per ottenere un aspetto ordinato e lucido, sia che si tratti di dipingere una stanza o di affrontare un progetto più ampio.

Applicazione

Con le mani è possibile applicare il materiale alla parete.

Seguendo le nostre istruzioni dettagliate, è possibile dipingere con successo le pareti di un appartamento utilizzando una vernice al lattice con base acrilica:

  1. Liberare la superficie dal vecchio rivestimento, quindi primerizzarla e livellarla con stucco di gesso;

  1. Dopo l'asciugatura dello stucco, carteggiare la superficie con una grattugia;

  1. Rimuovere la polvere dalla parete dopo la carteggiatura e applicare uno strato di fondo acrilico a penetrazione profonda;

  1. Segnare i confini del rivestimento con nastro adesivo, stendere una pellicola o carta sul pavimento, coprire i mobili e chiudere le finestre;

Applicare il nastro di mascheratura con la colla.

  1. Dopo l'asciugatura del primer, versare la pittura nella vaschetta, immergervi il rullo e sfumare il rivestimento sulla superficie della parete da rifinire con un sottile strato continuo;

Applicare il primo strato di vernice.

  1. Quando il primo strato si è asciugato, applicare il secondo e il terzo strato. Tutti e tre gli strati devono essere sottili e non presentare gocciolamenti o ondulazioni.

Applicare il secondo e il terzo strato per completare il lavoro.

Fondamentale! Siate pazienti e applicate due o tre strati prima di tentare di ottenere un colore intensamente saturo al primo tentativo. Solo a questo punto è possibile determinare il livello di intensità della resa cromatica.

Caratteristiche Descrizione del prodotto
Composizione Polimeri acrilici e di lattice per una maggiore durata e flessibilità
Finitura Superficie liscia e lavabile con vari livelli di lucentezza
Tempo di asciugatura In genere si asciuga al tatto in 1-2 ore
Applicazione Utilizzare un pennello, un rullo o uno spruzzatore su superfici pulite e trattate con il primer
Durata Resistente a screpolature, spellature e sbiadimenti
Pulizia Facile da pulire con acqua e sapone

Combinando le migliori caratteristiche delle pitture acriliche e al lattice, la pittura acril-lattice offre un'opzione di decorazione murale flessibile e di lunga durata. La sua formula a base d'acqua fornisce una finitura liscia e uniforme, resistente all'abrasione e semplice da applicare, pulire e mantenere.

Questo tipo di vernice è un'opzione popolare sia per progetti interni che esterni, perché funziona bene su una varietà di superfici, come muratura, legno e cartongesso. Il suo basso odore garantisce un'esperienza di verniciatura più piacevole e la sua natura ad asciugatura rapida consente di completare più velocemente il progetto.

La pittura acrilica al lattice offre una finitura affidabile e di alta qualità, in grado di resistere all'usura quotidiana, sia che si tratti di rinnovare uno spazio o di affrontare una ristrutturazione più ampia. Applicandola correttamente, la stanza diventerà un colore vivace e duraturo.

Video sull'argomento

60 Acrilico liquido economico di alta qualità da materiali edili Acrilico Latex migliore

Le sfumature della pittura murale con vernice al lattice

La migliore vernice al lattice

Decorator Dk 780, vernice al lattice

Vernice universale al lattice per superfici ad alto carico operativo ELAST

Istruzioni per l'applicazione della vernice resistente “Gomma” Farbitex Profi

Qual è lo stile d'interni che ti piace di più??
Share to friends
Dmitry Stepanov

Decoratore professionista con 10 anni di esperienza. So tutto sulla ristrutturazione di appartamenti, case e uffici. Sarò lieta di condividere con voi le mie conoscenze ed esperienze.

Rate author
Vash-Variant.com
Add a comment